A E/E4 Francesca Foscarini presenterà Notte uguale, un work in progress.

Notte uguale, un work in progress di Francesca Foscarini
Coreografa indipendente e danzatrice molto versatile, il percorso formativo di Francesca Foscarini è segnato dall’incontro con maestri molto importanti della scena nazionale e internazionale (Roberto Castello, Simona Bertozzi, Sonia Brunelli, Sara Wiktorowicz, Iris Erez, Emio Greco, Nigel Charnock, Emio Greco…) con i quali ha modo di approfondire il linguaggio della danza contemporanea e dell’improvvisazione, arricchendo e personalizzando il suo linguaggio espressivo ed interpretativo.
Vince nell’ultima edizione di Premio Equilibrio 2013, il premio speciale come miglior interprete in Grandmother, creazione di Sara Wiktorowicz.
Recente anche il premio della giuria Miglior Solo 17Masdanza International Dance Festival – Canarie 2012, per la coreografia Cantando sulle ossa, creazione del 2011 co-prodotta da Kilowatt Festival ed Aldes, sostenuto da CSC Casa della Danza – Bassano del Grappa, selezionata alla Vetrina della giovane danza d’autore e da Aerowaves, Dance Across Europe 2012.
Del 2011 anche Spic & Span, creazione realizzata insieme a Marco D’Agostin e Giorgia Nardin. Spettacolo co-prodotto da Aldes e sostenuto da CSC Casa della Danza – Bassano del Grappa, vincitore della Segnalazione Speciale al Premio Scenario 2011.
Nel 2009 firma la prima coreografia Kalsh, finalista al concorso GD’A Veneto (Giovane danza d’autore), selezionato alla Vetrina della giovane danza d’autore – Network Anticorpi XL e dai Visionari a Kilowatt Festival 2010.
Attualmente in veste di interprete continua la sua collaborazione con Ullallà Teatro Animazione, con Alessandro Sciarroni nella produzione Folk-s, con Marco D’Agostin in Per non svegliare i draghi addormentati, vincitore della terza edizione Prospettiva Danza 2011.
Presentato per la prima volta al Museo Civico di Bassano del Grappa, Notte uguale subirà un ulteriore spaesamento nel corso di Entrata d’emergenza.
L’itinerario danza ha inizio alle ore 16 partendo dal Bar Sartea, Vicenza. Se non riuscite ad essere presenti a quell’ora, seguite i nostri aggiornamenti su Twitter.
0.000000
0.000000